GRAFFIANDO di Olga Chieffi GRAFFIANDO di Olga Chieffi
  • Arte
  • Concerti
  • Opera
  • Sinestesie
  • Teatro
  • CONTATTI

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Gennaio 2018
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Ottobre 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Luglio 2011
  • Luglio 2009
  • Dicembre 2003

Categorie

  • Arte
  • Concerti
  • Opera
  • Sinestesie
  • Teatro
  • Arte
  • Concerti
  • Opera
  • Sinestesie
  • Teatro
  • CONTATTI
786 Likes
679 Followers
CONTATTI
GRAFFIANDO di Olga Chieffi GRAFFIANDO di Olga Chieffi
GRAFFIANDO di Olga Chieffi GRAFFIANDO di Olga Chieffi
  • Arte
  • Concerti
  • Opera
  • Sinestesie
  • Teatro
  • CONTATTI
  • Concerti

Risate macabre con la Famiglia Addams

  • Settembre 5, 2023
  • Olga Chieffi
Total
0
Shares
0
0
0

E’ il momento tanto atteso del Musical a Camerota, al quale ogni anno partecipa l’intero paese. Passate le tempeste, data fissata per il 6 settembre nell’abituale cornice del teatro Kamaraton, alle ore 21, con protagonisti Alessandro e Antima  Magliano, Gomez e Morticia 

di OLGA CHIEFFI

“Perché viva o morta una famiglia è sempre una famiglia”. Per colpa di Poppea si è giunti a settembre per rinnovare la tradizione del musical estivo di Camerota, per assistere al musical che presenterà  l’Associazione La Meglio Gioventù nell’arena all’aperto del teatro Kamaraton in Camerota, il 6 alle ore 21, dedicato alla Famiglia Addams.

Basata sul fumetto creato da Charles Addams negli anni ‘30 questa divertentissima musical comedy, nata dalla penna e dall’estro di Andrew Lippa, Marshall Brickman e Rick Elice, ha visto il suo esordio nel 2010 a Broadway con Nathan Lane nei panni di Gomez Addams e Bebe Neuwirth in quelli di Morticia. Ispirandosi alla nota serie televisiva degli anni ‘60 la Compagnia della Corona riporta in scena le vicende paradossali e dense di black humour di questa sgangherata famiglia d’altri tempi. È una serata speciale a casa Addams: durante l’annuale riunione di tutti i membri della famiglia (vivi, morti e indecisi) la primogenita Mercoledì (Cristina Pellegrino) annuncia che si è innamorata di Lucas Beineke (Vincenzo Sgueglia) un giovane ragazzo cresciuto in una noiosa e rispettabile famiglia. Spaventata dalla possibile reazione della madre, Mercoledì decide di confidarsi con il padre, Gomez Addams (Alessandro Magliano), facendogli giurare di non rivelare a Morticia (Antima Magliano) del suo fidanzamento con Lucas e della sua proposta di matrimonio. È la prima volta che Gomez tiene un segreto alla sua adorata consorte. Tutto cambierà completamente per entrambe le famiglie nella notte cruciale in cui gli Addams invitano a cena Lucas e i suoi genitori Mal Beneike (Andrea Ruocco) e sua moglie Alice (Emilia Volpe). A completare il cast il Pugsley di Francesco D’Angelo, Tommaso Del Gaudio nel ruolo di Zio Fester, la Nonna di Enza Del Gaudio e il Lurch di Gerardo Stomeo. Un invito a cena in casa Addams e il tradizionale “Gioco” porterà le due famiglie a, come dire, conoscersi meglio, ritrovandosi a confessare segreti inconfessabili in una convulsa serata piena di equivoci e scomode verità che cambierà le vite di tutti. La tensione salirà alle stelle, tra sospetti, equivoci, incidenti, confessioni, stramberie. Grazie all’aiuto degli antenati e di tutti i membri della strampalata famiglia anche questa storia avrà il suo lieto fine, per vivere tutti infelici e scontenti. Approdato con successo a Broadway nel 2009, il musical dedicato all’eccentrica e gotica famiglia americana protagonista di film, serie tv che ha festeggiato i 57 anni, e strisce a fumetti, famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume. In molti sono affezionati a questa bizzarra famiglia, tutti ricordano il telefilm ed i suoi personaggi, il bianco e nero e tutte le stramberie che ci hanno fatto apprezzare per la prima volta il gusto del macabro. Il mondo degli Addams, rivivrà per mano della regista Roberta Nicolella e del suo aiuto Lucrezia Pellegrino, delle scenografie firmate da Sabina Valiante, Tommaso Del Gaudio, Vincenzo Sgueglia ed Alessandro Magliano, i costumi e oggetti di scena di Sabina Valiante  e le luci e audio della MasterSoundService, le musiche curate da Teresa D’Alessandro, le coreografie di Emilia Volpe, Alessandra Del Gaudio e Cristina Pellegrino. Lo spettacolo teatrale “musical” della Famiglia Addams ha solo il titolo ed i nomi dei personaggi, il resto è solo un esperimento di riportare ai giorni nostri quell’atmosfera ironico-dark che tanto resta nella nostra memoria con affetto. i personaggi e le ambientazioni sono talmente caratterizzate che far scattare l’applauso o la risata dovrebbe sarà sistematico riportandoci in un vero cimitero.

THE ADDAMS FAMILY, John Astin, Carolyn Jones, 1964-66
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Olga Chieffi

Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Concerti

Amii Stewart e il violino contaminato di Alessandro Quarta

  • Olga Chieffi
  • Giugno 14, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

Ermonela Jaho: The nearness of you

  • Olga Chieffi
  • Giugno 12, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

The indispensable Ermonela Jaho

  • Olga Chieffi
  • Giugno 8, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

Mahler e Brahms: paesaggi interiori

  • Olga Chieffi
  • Giugno 3, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

Un ponte di note tra Romanticismo e Verismo

  • Olga Chieffi
  • Maggio 16, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

Grubert, Pagliani, Picone: Violin reflections

  • Olga Chieffi
  • Maggio 16, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

Jazz e pop al Martucci tra passato e futuro

  • Olga Chieffi
  • Maggio 12, 2025
Leggi tutto
  • Concerti

La padronanza retorica di Jacopo Sipari

  • Olga Chieffi
  • Aprile 18, 2025
Articoli Recenti
  • 1
    Amii Stewart e il violino contaminato di Alessandro Quarta
    • Giugno 14, 2025
  • 2
    Ermonela Jaho: The nearness of you
    • Giugno 12, 2025
  • 3
    The indispensable Ermonela Jaho
    • Giugno 8, 2025
  • 4
    Mahler e Brahms: paesaggi interiori
    • Giugno 3, 2025
  • 5
    Un Rigoletto tra Salò e Salon Kitty
    • Giugno 3, 2025
LEGGI ANCHE
  • Il sogno sulle punte di Don Quixote
    • Maggio 20, 2025
  • Un ponte di note tra Romanticismo e Verismo
    • Maggio 16, 2025
  • Grubert, Pagliani, Picone: Violin reflections
    • Maggio 16, 2025
CATEGORIE
  • Arte (47)
  • Concerti (232)
  • Opera (65)
  • Sinestesie (59)
  • Teatro (50)
GRAFFIANDO di Olga Chieffi GRAFFIANDO di Olga Chieffi
  • T&C
  • Privacy Policy
Recensioni, musica, teatro, arte, danza, fotografia e spettacolo a cura di Olga Chieffi

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok